Dati ulteriori
Riferimenti normativi:
Art. 7-bis, c. 3, D.lgs. n. 33/2013 e Art. 1, c. 9, lett. f), L. n. 190/2012Obiettivi di accessibilità:
Il sito mira ad essere accessibile nel rispetto degli standard del W3C e dei principi sia della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 sia delle WCAG 2.0 e di quanto previsto dalle Linee guida per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni.
Accessibilità vuol dire "capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari"
Il presente sito ha deciso di aderire alle norme della Legge dello Stato Italiano c.d. Stanca ( L. 4/2004) in materia di accessibilità.
Quello che preme sottolineare è il concetto di "assenza di discriminazioni": ciò vuol dire che non occorre tenere conto soltanto delle necessità delle persone portatrici di gravi disabilità, ma anche di quelle di chi, per ragioni legate allo stato di salute o all'età, a mezzi tecnologici particolarmente obsoleti o a una scarsa competenza informatica, potrebbe avere problemi nel reperire informazioni e averne rapido, immediato e semplice accesso.
Obiettivi di accessibilità: L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli Obiettivi di accessibilità nel proprio sito web.
Il codice è standard XHTML 1.0 Strict raccomandato dal W3C. Si utilizzano prevalentemente fogli di stile CSS per una migliore separazione dei contenuti dalla loro rappresentazione grafica ed una migliore accessibilità. Vengono rispettati i 22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A.
Riassumiamo alcuni dei parametri e regole rispettate in questo sito:
- Il contenuto informativo e le funzionalità presenti in ogni pagina sono fruibili nei vari browser esistenti;
- Le pagine sono navigabili anche con il solo uso della tastiera e l'impiego di una normale abilità;
- Tutte le pagine del sito sono ad impaginazione liquida: qualsiasi sia la risoluzione video dell'utente il sito si adatta automaticamente alla risoluzione.
- Ogni immagine avente contenuto informativo presenta descrizione alternativa testuale equivalente.
- I contenuti informativi di eventuali file audio e video sono fruibili anche in forma testuale;
- I contenuti testuali della pagina sono fruibili in caso di utilizzo delle funzioni previste dai browser per variare la grandezza dei caratteri;
- I contenuti e le funzionalità della pagina sono ancora fruibili, anche in modalità diverse, in caso di disattivazione dei fogli di stile, script e applet ed altri oggetti di programmazione;
- I contenuti e le funzionalità continuano a essere disponibili con un browser testuale e i medesimi contenuti mantengono il proprio significato d'insieme e la corretta struttura semantica;
- Per favorire la leggibilità del sito anche in presenza di disabilità nella percezione dei colori sono rispettate le differenze di luminosità e di colore tra il testo e lo sfondo, secondo gli algoritmi suggeriti dall'attuale normativa.
- vigiliremo sulla conformità del sito ai requisiti di accessibilità in vigore, provvedendo a rimuovere eventuali problemi rilevati o segnalati dagli utenti;
- non pubblicheremo pdf immagine prodotti internamente;
- non pubblicheremo (o linkeremo a) pdf immagine prodotti da altre amministrazioni, se non in caso di particolari e motivate urgenze, impegnandoci a convertirli in formato testuale entro 24 ore;
- cureremo la formazione interna del personale alla produzione di contenuti e documenti accessbili;
- arricchiremo progressivamente i contenuti multimediali pubblicati di descrizioni testuali in grado di informare circa il loro contenuto: sintesi, presentazione, pdf testuale, o sottotitolazione)
Nonostante l'estrema attenzione posta nella realizzazione del sito non è possibile escludere con certezza, anche a causa dell'ampiezza del portale e della molteplicità dei contenuti, che alcune pagine siano ancora non perfettamente accessibili ad alcune categorie di utenti. In questo caso ci scusiamo fin d'ora e vi preghiamo di segnalarci ogni irregolarità riscontrata al fine di consentirci di eliminarla nel più breve tempo possibile. Realizzare un sito accessibile è un percorso che porta a continui miglioramenti necessari a garantire la più ampia accessibilità ai contenuti.
Tra gli allegati pubblicati prima del 3 maggio 2010 è possibile che siano presenti pdf provenienti da altre amministrazioni e costituiti da sole immagini e, quindi, non accessibili.
Segnalazioni di non accessibilità
Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà o barriere alla fruizione di alcuni contenuti di segnalarle
Documenti:
Nessun documento da visualizzare
Amministrazione Trasparente
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
 Art. 10, c. 8, lett. a, d.lgs. n. 33/2013
- Riferimenti normativi su organizzazione ed attività
 Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
- Atti amministrativi generali
 Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
 Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
- Statuti e leggi regionali
 Art. 12, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
- Codice disciplinare e codice di condotta
 Art. 55, c. 2, D.lgs. n. 165/2001 Art. 12, c. 1, D.lgs. n. 33/2013
- Oneri informativi per cittadini e imprese
 Art. 12, c. 1-bis, d.lgs. n. 33/2013
- Organi di indirizzo politico-amministrativo, con l'indicazione delle rispettive competenze
 Art. 13, c. 1,lett. a, Art. 14, d.lgs. 33/2013
- Organi di indirizzo politico-amministrativo
 Art. 14, c. 1, lett. a, d.lgs. 33/2013
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
 Art. 13, c. 1, lett. a e Art. 14, c. 1 del D.lgs. n. 33/2013
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
 Art. 47, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
- Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
 Art. 28, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
- Telefono e posta elettronica
 Art. 13, c. 1, lett. d, d.lgs. n. 33/2013
- Dirigenti
 Art. 10, c. 8, lett. d; Art. 15, c. 1,2,5; Art.41, c. 2,3
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
 Art. 14 D.lgs. n. 33/2013
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
 Art. 14, c. 1, c. 1-bis, c. 1-ter e Art. 20, c.3 del D.lgs. n. 33/2013
- Dirigenti cessati
 Art. 14 D.lgs. n. 33/2013 e Artt. 2-3-4 L 441/82
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
 Art. 47, c. 1, D.lgs. n. 33/2013
- Posizioni organizzative
 Art. 10, c. 8, lett. d, D.lgs. n. 33/2013
- Dotazione organica
 Art. 16, c. 1,2, D.lgs. n. 33/2013
- Tassi di assenza
 Art. 16, c.3, D.lgs. n. 33/2013
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
 Art. 18, c. 1, D.lgs. n. 33/2013
- Contrattazione collettiva
 Art. 21, c. 1, D.lgs. n. 33/2013
- Contrattazione integrativa
 Art. 21, c. 2, D.lgs. n. 33/2013
- OIV
 Art. 10, c. 8, lett. c, D.lgs. n. 33/2013
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
 Par. 1, delib. CiVIT n. 104/2010
- Piano della Performance
 Art. 10, c. 8, lett. b, D.lgs. n. 33/2013
- Relazione sulla Performance
 Art. 10, c. 8, lett. b, D.lgs. n. 33/2013
- Ammontare complessivo dei premi
 Art. 20, c. 1, D.lgs. n. 33/2013
- Dati relativi ai premi
 Art. 20, c. 2, D.lgs. n. 33/2013
- Società partecipate
 Art. 15, c.1,2, Art.41, c.2,3
- Enti pubblici vigilati
 Art. 22, c. 1, lett. a; Art. 22, c. 2,3, Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 33/2013
- Società partecipate
 Art. 22, c. 1, lett. d-bis, Art. 22, c. 2,3, D.lgs 33/2013
- Enti di diritto privato controllati
 Art. 22, c. 1, lett. c; Art. 22, c. 2,3, Art. 20 c. 3, D.lgs 33/2013
- Rappresentazione grafica
 Art. 22, c. 1, lett. d, D.lgs. n. 33/2013
- Tipologie di procedimento
 Art. 35, c. 1, D.lgs 33/2013
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
 Art. 35, c. 3, D.Lgs 33/2013
- Provvedimenti dirigenti amministrativi
 Art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 e Art. 1, co. 16 della l. n. 190/2012
- Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
 Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 Artt. 21, c. 7, e 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
- Avvisi di preinformazione
 Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
- Delibera a contrarre
 Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
- Avvisi, bandi e inviti
 Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
- Avvisi sistema di qualificazione
 Art. 37, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Artt. 66, 223, d.lgs. n. 163/2006
- Affidamenti in caso di somma urgenza, di protezione civile o in house
 art. 163, c. 10, dlgs n. 50/2016 e art. 192 c. 3, dlgs n. 50/2016
- Informazioni ulteriori
 art. 22, c. 1, dlgs n. 50/2016 e art. 90, c. 10, dlgs n. 50/2016
- Provvedimenti di esclusione e di ammissione
 Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
- Composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti
 Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016
- Contratti di importo superiore al milione di euro
 Art. 1, co. 505, l. 208/2015 disposizione speciale rispetto all'art. 21 del d.lgs. 50/2016
- Criteri e modalità
 Art. 26, c. 1
- Atti di concessione
 Art. 26, c. 2; Art. 27
- Bilancio preventivo e consuntivo
 Art. 29, c. 1
- Patrimonio immobiliare
 Art. 30, D.lgs. n. 33/2013
- Canoni di locazione o affitto
 Art. 30, D.lgs. n. 33/2013
- Organi di revisione amministrativa e contabile
 Art. 31, D.lgs. n. 33/2013
- Carta dei servizi e standard di qualità
 Art. 32, c. 1, D.lgs 33/2013
- Costi contabilizzati
 Art. 32, c. 2, lett. a; Art. 10, c. 5, D.lgs 33/2013
- Liste di attesa
 Art. 41, c. 6, D.lgs 33/2013
- IBAN e pagamenti informatici
 Art. 36 D.Lgs 33/2013
- Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
 Art. 9, c. 7, D.L n. 179/2012 e Circ. Agid 63/2013
- Prevenzione della corruzione
 Art. 43, c. 1 del D.lgs. n. 33/2013, Art. 18, c. 5, D.Lgs 39/2013, Art. 1, c. 3, 14 della L. n 190/2012 e Delibera Anac 430/2016
- Accesso civico
 Art. 5, c. 1, 4, D.lgs 33/2013
- Dati ulteriori
 Art. 7-bis, c. 3, D.lgs. n. 33/2013 e Art. 1, c. 9, lett. f), L. n. 190/2012
